venerdì 4 maggio 2012
Cambia qualcosa correre di prima mattina appena svegli o nel pomeriggio?
Ciao a tutti voi! una domanda che spesso mi pongono è se è meglio correre, in termini di consumo calorico, la mattina o nel tardo pomeriggio, vi rispondo subito. Prima bisogna parlare brevemente della cronobiologia la quale ha dimostrato che tutte le funzioni umane hanno un andamento ritmico e tali ritmi prendono diversi nomi, ma quelli che più ci interessano in ambito sportivo sono quelli CIRCADIANI O GIORNALIERI che hanno una durata in media di 24 ore. I ritmi circadiani dei più importanti ormoni che influenzano l'allenamento sono i seguenti:
1) Il GH (ormone della crescita) presenta tre picchi significativi durante la giornata: i due più alti si verificano nella prima e nella quarta ora successiva all'addormentamento mentre il terzo, meno influente, si sviluppa nel primo mattino.
2) Il testosterone che presenta due picchi: uno tra le 06.00 e le 07.00 e il secondo intorno alle 17.30.
3) Il cortisolo che presenta il suo picco massimo fra le 07.00 e le 08.00 del mattino. Quindi, alla domanda "a che ora è preferibile allenarsi?" rispondo: Se si vuole dimagrire una corsa mattutina sfrutterà il picco di GH e i massimi livelli di cortisolo, in quanto è dimostrato che i due ormoni suddetti hanno effetto lipolitico (dimagrante).
Inoltre studi hanno dimostrato che se l'attività aerobica viene fatta a stomaco vuoto, il picco di GH sarà ancora più potente a causa della ipoglicemia che lo eleverà. Si presume che l'ultimo pasto sia stato fatto la sera precedente e quindi il digiuno notturno ridurrà drasticamente le scorte di glicogeno (la forma sotto la quale l'uomo immagazzina i carboidrati) e quindi l'energia consumata durante la corsa sarà direttamente a discapito dei famigerati grassi. Se invece desiderate aumentare il volume muscolare l'allenamento va fatto nel primo pomeriggio in quanto si sarà appoggiati dal picco di testosterone (ormone responsabile della crescita muscolare). Inoltre, nel tardo pomeriggio, possiamo sfruttare il picco dell'adrenalina (altro ormone che aumenta l'energia e la carica durante l'allenamento). E' ovvio che un allenamento in questi orari darà il massimo dei benefici, ma se non potete rispettarli, non vi preoccupate, meglio allenarsi fuori orario che non farlo proprio. Considerate che sempre e cmq nei primi 20 minuti si brucia il glicogeno per cui per bruciare i grassi devote sempre correre per almeno 30 min massimo 50 minuti. Buona corsa a tutti e fatemi sapere quando vi allenate!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento